1) DRAGARE IL MARE E GUARDARE IL CIELO
2) CREARE ONDE E CAVALLONI
3) COLOMBO ALLARGA LE ALI
4) ALLUNGARE BRACCIO E SFERRARE UN PUGNO
5) OCA SELVATICA VOLA
6) GIRARE COME UNA RUOTA VOLANTE
7) CAMMINARE SUL POSTO E FAR RIMBALZARE UNA PALLA
8) PALMI PREMONO IN GIU' PER FACILITARE IL RESPIRO
venerdì 10 giugno 2011
TAI JI QI GONG
sabato 13 marzo 2010
Pa Kua
venerdì 26 febbraio 2010
SEGNALI di TENSIONE
SEGNALI DI TENSIONE 1°
Sfregamento o toccamento del naso
Pressione sulle ali del naso
Sfregamento o toccamento di zone del volto
Sfregamento della zona lacrimale
Sfregamento di sopracciglia o palpebre
Sfregamento della zona dei capelli
Sfregamento di collo, spalle e arti superiori
Sfregamento di torace e addome
Sfregamento della schiena
Sfregamento degli arti inferiori
SEGNALI DI TENSIONE 2°
Raschiamento di gola (schiarimento)
Deglutizione
Afonia momentanea
SEGNALI DI TENSIONE 3°
Contrazioni muscolari del volto
Irrigidimento mascellare
Dondolio del busto
Passaggio da un piede all'altro
Impaccio nei movimenti
SEGNALI DI TENSIONE 4°
Rossore o pallore
Veloce inspirazione ed espirazione nasale
Abbassamento e fuga dello sguardo
Sfregamento o toccamento del naso
Pressione sulle ali del naso
Sfregamento o toccamento di zone del volto
Sfregamento della zona lacrimale
Sfregamento di sopracciglia o palpebre
Sfregamento della zona dei capelli
Sfregamento di collo, spalle e arti superiori
Sfregamento di torace e addome
Sfregamento della schiena
Sfregamento degli arti inferiori
SEGNALI DI TENSIONE 2°
Raschiamento di gola (schiarimento)
Deglutizione
Afonia momentanea
SEGNALI DI TENSIONE 3°
Contrazioni muscolari del volto
Irrigidimento mascellare
Dondolio del busto
Passaggio da un piede all'altro
Impaccio nei movimenti
SEGNALI DI TENSIONE 4°
Rossore o pallore
Veloce inspirazione ed espirazione nasale
Abbassamento e fuga dello sguardo
Etichette:
comunicazione,
corpo,
gesti,
linguaggio
venerdì 17 luglio 2009
TAO TE CHING cap 1
Il Tao di cui si può parlare,
non è l’eterno Tao.
Il nome, con cui si può chiamare,
non è l’eterno nome.
Senza un nome,
è il principio del Cielo e della Terra.
Con un nome,
è la Madre di tutte le cose.
Senza desiderio,
si percepisce l'indefinibile;
con il desiderio,
si percepisce il limite.
I due punti, gli stessi in origine,
hanno solo nomi diversi.
L'identità si chiama mistero,
mistero del mistero,
ecco la porta dell'indefinibile.
non è l’eterno Tao.
Il nome, con cui si può chiamare,
non è l’eterno nome.
Senza un nome,
è il principio del Cielo e della Terra.
Con un nome,
è la Madre di tutte le cose.
Senza desiderio,
si percepisce l'indefinibile;
con il desiderio,
si percepisce il limite.
I due punti, gli stessi in origine,
hanno solo nomi diversi.
L'identità si chiama mistero,
mistero del mistero,
ecco la porta dell'indefinibile.
domenica 14 giugno 2009
Ba Duan Jin 8

Sollevare talloni e spalle
Corpo Mente Ok
Centro La Sorgente
via Nino Bixio 40, MilanoTel. 02-29533404
www.yogalasorgente.net
Ba Duan Jin 7

Sferrare pugni
Centro Yoga La Sorgente
via Nino Bixio 40, Milano
Tel. 02-29533404
www.yogalasorgente.net
Ba Duan Jin 6

Raggiungere i piedi
Centro Yoga La Sorgente
via Nino Bixio 40, Milano
Tel. 02-29533404
www.yogalasorgente.net
Iscriviti a:
Post (Atom)